Prestazione dell’Impatto di Tagliatori di Diamante Policristallino
Quando
si eseguono perforazioni esplorative per
petrolio, gas e altre risorse naturali, è spesso necessario
penetrare dure formazioni sotterranee di roccia con punte
perforatrici fatte di materiali molto duri. Le punte perforatrici
sono fatte di diamanti industriali o naturali, progettati per tali
lavori, sono prodotte a temperature estreme e in condizioni di
pressione per ottenere la massima durezza e resistenza. Entrambe
queste caratteristiche sono misure chiave della prestazione in questo
ambiente abrasivo e ad alta velocità.
Per rimanere competitive,
le aziende di trivellazione cercano di ottimizzare la velocità con
cui la testa di perforazione penetra nella roccia. Punte
prematuramente usurate o danneggiate possono causare un rallentamento
in questo processo. Per ridurre i costi di manutenzione e migliorare
l'efficienza di perforazione, i produttori investono molto in
materiali, attrezzature e laboratori di ricerca e sviluppo. Gli
strumenti di prova dell’impatto sono tra gli strumenti trovati in
questi laboratori per il confronto della composizione del materiale
delle punte perforatrici, la struttura di taglio, e i processi
produttivi.
Configurazione
della prova e Procedure
Le punte perforatrici sono tenute a
circa 45 ° in un dispositivo personalizzato sviluppato in accordo
con l'industria. Un CEAST 9350, strumentato con un tup da 222 kN, un
DAS (sistema di acquisizione dati), il software di visione
dell’impatto, e un inserto personalizzato del tup sono stati
utilizzati per effettuare le prove. A causa della durezza dei
campioni è stato progettato l'inserto del tup per consentire
l'inserimento e la rimozione di un penetratore in carburo, che doveva
essere sostituito dopo ogni impatto.
Ogni
punta è stata utilizzata per l’impatto fino a che non mostra segni
visibili di rottura - fessurazione, o scolorimento sulla superficie
della punta o la caduta del materiale dalla superficie. L’energia
d'impatto è stata il fattore di controllo nei metodi di prova
utilizzati, quando i clienti erano interessati a scoprire il livello
di accumulazione di energia al quale le punte si rompevano.
CEAST 9300 Series
Impact resistance is one of the most important properties for component designers to consider, as well as the most difficult to quantify. Impact resistance is a critical measure of service life and more importantly these days, it involves the perplexing problem of product safety and liability. With the combined experience of Dynatup® and CEAST, Instron® has more than 80 years experience in designing impact testing systems to simulate real-life impact conditions.
- Prodotti
- 4/19/2011
- 1.7 MB