ASTM C633 Resistenza di adesione o coesione di rivestimenti termici a spruzzo
Il metodo di prova previsto dalla Norma ASTM C633 si usa per determinare la forza di adesione o coesione di un rivestimento, realizzato con spruzzo termico, sottoponendolo ad una trazione perpendicolare alla superficie.
L’attrezzatura base, che funge da substrato su cui il rivestimento è applicato, è nella maggior parte dei casi un cilindro dello stesso metallo destinato in pratica a ricevere il rivestimento mediante spruzzo termico. Se l’applicazione non stabilisse un substrato specifico, allora la Norma ASTM C633 impone il ricorso ad acciaio SAE 1018 o 1020. La lunghezza di questo cilindro, destinato a fungere da substrato, deve essere come minimo di 38,1 mm (1,5 “), con facce parallele e diametro compreso tra 23 mm (0,9 “) e 25,4 mm (1”). Una estremità dello stesso deve essere filettata per l’avvitamento sulla attrezzatura di prova, mentre l’altra deve essere piana per l’applicazione del rivestimento a spruzzo. (Nota: la Norma ASTM C633 stabilisce tre dimensioni del filetto: : 1/2”-20, 5/8”-18, or 3/4”-16). Un simile cilindro non rivestito a spruzzo è poi incollato mediate un adesivo adatto sulla superficie del cilindro rivestito. L’adesivo impiegato non deve generare un legame molto debole, ma deve possedere una resistenza uguale almeno alla forza di adesione o coesione minima richiesta al rivestimento.
Per garantire, che la direzione di applicazione della forza sia perpendicolare alla superficie rivestita, la Norma ASTM C633 impone il ricorso ad un dispositivo auto allineante di applicazione del carico per attaccare i due cilindri alla apparecchiatura di prova. In aggiunta a questo, abbiamo ritenuto estremamente utile includere un giunto assiale lasco nell’attrezzatura di applicazione del carico, poiché questo migliora il tempo di preparazione in modo considerevole. La velocità di prova deve essere costante e impostata tra 0.013 mm/s (0.030 in/min) e 0.021 mm/s (0.050 in/min) e la precisione di misurazione del carico dovrebbe essere entro ± 1.0% della lettura (come stabilito dalla Norma ASTM E4).
Alla richiesta di fornire un sistema destinato ad applicazioni di ricerca e sviluppo di rivestimenti ottenuti con spruzzo termico, abbiamo consigliato l’uso della Apparecchiatura Modello 5569A (della capacità di 50 kN, 11.250 lbf) con attrezzatura di carico auto allineante. Sebbene questa capacità copra tutte le forze note di adesione di rivestimenti da spruzzo termico, alcuni utilizzatori hanno preferito sistemi con capacità maggiore per applicazioni con forze più elevate nel futuro. Con il nostro Software Bluehill® 2, abbiamo rilevato la forza massima richiesta di carico ed abbiamo calcolato la forza di adesione o coesione (o carico massimo/area trasversale). Il risultato di una rottura completamente in seno all’interfaccia rivestimento-substrato è considerato come forza di adesione, mentre quello di una rottura all’interno del rivestimento è considerato come forza di coesione.
5900 Series Premier Testing Systems Brochure
5900 Universal Testing Systems are engineered for precision, built for durability, and offer the flexibility for changing requirements. They are designed with standard and optional features that increase testing efficiency and improve the testing experience for the operator. A wide range of models are available for testing capacities from < 100N up to 600kN.
- Prodotti
- 1/22/2019
- 6.8 MB
Bluehill Universal Brochure
Bluehill Universal Software is built from the ground-up for touch interaction and an intuitive user experience. Discover simpler and smarter testing with features such as pre-loaded test methods, QuickTest in seconds, enhanced data exporting: and Instron Connect – a new feature that provides a direct communication link to Service. Users of previous versions of software such as Bluehill 2 and Bluehill 3 can easily upgrade to the newest version of Bluehill.
- Prodotti
- 2/26/2017
- 2.6 MB