EN 397 Prove di Compressione su Elmetti Industriali di Sicurezza
Questa norma europea specifica i requisiti fisici e prestazionali, metodi di prova e requisiti di marcatura per elmetti industriali di sicurezza per uso generale nell’industria. Gli elmetti industriali di sicurezza sono destinati principalmente a fornire una protezione a chi lo indossa dalla caduta di oggetti, lesioni cerebrali conseguenti e frattura del cranio.
Quando la prova è eseguita con il metodo indicato al punto 6.11, la massima deformazione laterale del casco non deve superare i 40 mm, e la deformazione residua laterale, se viene rilevata, non deve superare i 15 mm e osservare l'entità del danno.
La procedura di prova viene configurata tramite TestProfiler Bluehill® per costruire le rampe e i tempi di sosta per applicare il profilo di sequenza del caricamento come descritto di seguito. Il casco è disposto trasversalmente tra rigide piastre parallele.Una forza iniziale di 30 N viene applicata perpendicolarmente alle piastre in modo che il casco viene sottoposto ad una forza laterale. Dopo 30 secondi si deve misurare (dimensione x) la distanza tra le piastre di compressione.
La forza viene quindi aumentata fino a 430 N, che viene mantenuta per 30 secondi, dopo di che la distanza tra le piastre sarà nuovamente misurata (dimensione y).Infine, la forza viene diminuita a 25 N e poi immediatamente aumentata a 30 N, che viene mantenuta per 30 secondi, dopo di che la distanza tra le piastre è nuovamente misurata (Z).
Il generatore Bluehill di espressioni viene utilizzato per creare semplicemente i calcoli sotto personalizzati.
- La massima deformazione laterale è la differenza tra le dimensioni X e Y
- La deformazione residua laterale è la differenza tra le dimensioni X e Z
Si consiglia di utilizzare un sistema di prova di trazione a doppia colonna con il dispositivo di prova.
Il pacchetto software Bluehill® viene utilizzato per l’ingresso dei parametri dei provini, impostare il controllo della velocità desiderata, calcolare automaticamente i risultati desiderati e le statistiche, e infine produrre un documento di prova o inviare a un database di rete.
Suggeriamo di esaminare EN 397 Sezione 6.11 per comprendere appieno il dispositivo di prova e dei risultati prima di effettuare qualsiasi prova.
5960 Dual Column Series for Mechanical Testing
5960 Dual Column Series are versatile universal testing instruments for mid-range testing up to 50 kN. They are commonly used for plastics, metals, rubber materials, automotive components, composites and non-ambient temperature applications.
- Prodotti
- 2/12/2018
- 453.8 KB
Modelli da tavolo serie 3300
I modelli da tavolo della serie 3300 sono stati sviluppati per rispondere alle esigenze di prove standardizzate e di routine. Questi modelli offrono agli utenti la qualità di Instron a prezzi particolarmente vantaggiosi. Capacità di carico da 5 a 50 kN con una velocità massima pari a 1000 mm/min (modello 3365). Questi sistemi sono conformi ai più importanti standard europei e sono provvisti del marchio CE.
- Prodotti
- 4/19/2017
- 188.1 KB
Bluehill Universal Brochure
Bluehill Universal Software is built from the ground-up for touch interaction and an intuitive user experience. Discover simpler and smarter testing with features such as pre-loaded test methods, QuickTest in seconds, enhanced data exporting: and Instron Connect – a new feature that provides a direct communication link to Service. Users of previous versions of software such as Bluehill 2 and Bluehill 3 can easily upgrade to the newest version of Bluehill.
- Prodotti
- 2/26/2017
- 2.6 MB
Bluehill Software TestProfiler Module
The TestProfiler module in Bluehill® 3 Software contains functionality that helps design engineers perform faster, precise design validation, allowing companies to dramatically reduce the time to market for new products. Also ideal for performing component quality testing commonly used with customers testing foam and spring, and for performing proof-loading tests.
- Prodotti
- 9/7/2017
- 0.6 MB